![]() |
Marcello D'Orta |
Un maestro elementare, Marcello d'Orta, ha raccolto alcuni temi dei suoi allievi di Arzano (un piccolo paese del Sud vicino Napoli) e li ha pubblicati in un libro intitolato "Io speriamo che me la cavo". In queste composizioni colorate e vivacissime, a volte un po' sgrammaticate, nel linguaggio sempre dei bambini, ci viene offerta un' immagine inquietante del Sud.
Io posso parlare molto bene dei problemi del Nord e del Sud, perché mio padre non è napoletano, ma viene da Ferrara, che è una città del Nord, e ci ha raccontato tutto del suo paese. Veramente lui non nacque a Ferrara ma a Milano, poi per ragione di lavoro lo mandarono a Ferrara, poi per altre ragioni lo mandarono a Arzano .
I primi problemi del Nord sono questi: a Ferrara, come girigiri, ti trovi sempre davanti al Castello; lui invece a Milano le strade erano immense. Poi non ne parliamo quando è venuto a Arzano! Stava sempre nervoso, perché come girigiri, a Arzano non trovi neanche il castello! Castello Estense di Ferrara Milano con la nebbia
Al nord però il più grande problema non è il castello, ma il maltempo. Al Nord il maltempo è sempre cattivo, piove e nevica sempre, le persone si svegliano umide. Al Nord c'è una nebbia terribile e ci sono i tamponamenti uno appresso all'altro. La gente per il maltempo vorrebbe scendersene tutta a Napoli, ma il trasferimento è difficile.
Il Nord non ha altri problemi: mio padre dice che la gente è ricca, educata e civile, che le automobili si fermano al rosso e gli autobus non sono mai affollati. A lui gli sembrano mille anni che se ne torna, ma ormai non c'è più niente da fare, qui deve restare!
![]() |
Autobus affollato Città di Arzano |
E ora vi parlo dei problemi del Sud.
I problemi del Sud è che sono tutti poveri e c'è molta disoccupazione in giro. Ci sono più disoccupati che non, e molta povertà in giro. I guai sono un po' molti al Sud, e io non li posso scrivere tutti; ora farò solo un piccolo elenco di guai:
1˚ Miseria
2˚ Disoccupazione
3˚ Manca l'acqua
4˚ Strade rotte
5˚ Camorra
6˚ Terremoto
7˚ Inquinamento (ma più al Nord)
8˚ Droga (ma pure al Nord)
9˚ Miseria
10˚ Autobus che non passano
11˚ Delinquenti
12˚ Non c'è posto per parcheggiare le auto
13˚ Troppe salite
14˚ Dialetto
15˚ Le scuole non funzionano
16˚ Le scuole non hanno banchi
17˚ Le scuole non hanno armadietti
18˚ In una casa che conosco dormono tre in un letto
19˚ Sporcizia
20˚ Altri guai.
Fine
ridotto e adattato da "Io speriamo che me la cavo" di M. D'orta

1. Tra gli abitanti del tuo paese esistono delle differenze in rapporto al loro luogo d'origine?
2. Tra i temi che ti hanno proposto a scuola ne ricordi qualcuno che ha rappresentato per te un momento particolare?
Il testo "A proposito di Nord e Sud" fa parte del libro Sapore d’Italia, di Mariella Zurula, dell'Edilingua
Nenhum comentário:
Postar um comentário